days
:
hrs
:
min
:
sec
Synlab Como Lake Half Marathon 2023
CLASSIFICA MASCHILE
🥇BELLUSCHI MICHELE 1:09:34
🥈PISANI FEDERICO 1:11:09
🥉PARTENOPE MIRKO 1:11:16

CLASSIFICA FEMMINILE
🥇IOZZIA IVANA 1:19:37
🥈CHINCHIO SILVIA 1:26:47
🥉LIETTI ANNA 1:27:32

Guarda tutti i risultati
21k

💙 G R A Z I E 🧡

Per la giornata strepitosa!
Per i vostri sorrisi!
Per aver scelto di correre sul lago più bello del mondo!

Grazie ai nostri sponsor ☀️

Grazie alle amministrazioni pubbliche,
dal Comune di Como, con il sindaco Mario Landriscina, l’assessore allo Sport, Paolo Annoni e il funzionario dello Sport, Bruno Sorrentino,
la Polizia Locale di Como e tutti gli uffici, l’amministrazione provinciale di Como con il presidente Fiorenzo Bongiasca,
il Comune di Cernobbio del sindaco Matteo Monti,
il Comune di Moltrasio della sindaca Maria Carmela Ioculano,
Il Comune di Carate Urio della sindaca Paola Pepe e quello di Laglio del sindaco Roberto Pozzi, tutte le forze dell’Ordine coinvolte per l’ottima sinergia e supporto.
Grazie alla stampa presente e al nostro bravissimo speaker Daniele Bonesini.

Grazie ai tutti i #volontaries, agli amici di Athletic Team Lario, alla protezione civile di Senna, ai Carabinieri in Congedo sezione di Como, ai City Angel, agli amici di Spartacus Events.
Grazie a noi nostri ragazzi ARIES COMO ATHLETIC TEAM che con passione hanno lavorato sempre con il sorriso.

CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA EDIZIONE!

#staytuned

Synlab
COMO LAKE HALF MARATHON

 

La mezza maratona del lago più bello del mondo che parte dal cuore della città vi regalerà 21k di grandi emozioni.
0
K
Il percorso omologato è inserito nel calendario nazionale Fidal e regalerà a tutti i partecipanti uno scenario che mozza il fiato.

La fatica è assicurata perché il percorso è ondulato, e qualche salita darà filo da torcere a chi è a caccia di Personal Best, MA la soddisfazione di arrivare ad un traguardo unico nel suo genere al cospetto del Tempio Voltiano, un Museo scientifico dedicato ad Alessandro Volta che proprio a Como deve la sua terra natale e che la sua immagine è stata “tra le mani” di tutto il mondo perché stampato sulle banconote delle vecchie Lire, non ha prezzo. Immancabili i selfie di tutti i nostri runner con il Tempio alle spalle.

Ma vogliamo parlare del lago?

Il ramo del Lago che i nostri atleti calpesteranno per 21,0975 km parte dal cuore della città, attraversa Cernobbio che, con la sua Villa Erba, una delle ville più importanti del lago, è un polo fieristico conosciuto in tutto il mondo. Nei borghi che arrivano subito dopo, quello di Moltrasio per prima e Carate Urio a seguito, pare che il tempo si sia fermato: viuzze, scalini, chiese e piccoli negozi di alimentari ormai divenuti rarità. Il giro di boa per una manciata di metri entra nel comune di Laglio, il borgo è conosciuto perfino ad Hollywood perché un “certo George Clooney” da qualche tempo ha preso dimora e ogni tanto capita da queste parti, soprattutto in estate.

E poi?

E poi si ripercorre la stessa strada, perché il percorso è così suggestivo, che farlo anche al ritorno permetterà quel fermo immagine che rimarrà impresso nella mente per sempre.

Insomma, SYNLAB COMO LAKE HALF MARATHON, non fartela raccontare, vieni a correrla!

DOC

gara

 

iscrizioni

 

regolamento

competitiva

regolamento

non competitiva

scarico

responsabilità

discharge

of liability

delega

ritiro pettorale

volontaries

 
 

Info

pratiche

 

07 maggio 2022

ritiro pettorali

Presso lo Stadio Sinigaglia sabato 07 maggio 2022 dalle 14.00 alle 19.00.

08 maggio 2022

ritiro pettorali

Solo gli atleti non residenti a Como e provincia potranno ritirare il pettorale domenica 08 maggio 2022 dalle 06.30 alle 07.30.

7:30

ritrovo

Ritrovo per tutti gli atleti iscritti alla Mezza Maratona di Como è alle ore 7.30 presso l’area dello Stadio Sinigaglia.

8:30

partenza

Partenza della Synlab Run in Como alle ore 8.30 presso il Tempio Voltiano, in viale Marconi.

in treno

Stazione Como San Giovanni

Arrivati in stazione Como San Giovanni Scendere dalla scalinata di Via Tokamachi e proseguire su Viale Fratelli Recchi e Via Vittorio Veneto seguendo le indicazioni per Stadio Sinigaglia.

in treno

Stazione Como Lago

Arrivati in stazione Como Lago proseguire su Lungo Lario Trieste in direzione Piazza Cavour, proseguire su Lungo Lario Trento e seguire le indicazioni per Stadio Sinigaglia.

in auto

da Milano

Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como Centro e seguire le indicazioni per “Centro città” / “Stadio Sinigaglia”.
Si segnala Autosilo Sant’Elia come autosilo più vicino al punto di ritrovo.

in auto

dalla Svizzera

Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como Lago o Como Monte Olimpino e seguire le indicazioni per “Centro città” / “Stadio Sinigaglia”.
Si segnala Autosilo Sant’Elia come autosilo più vicino al punto di ritrovo.

Hilton

Como

Tariffa agevolata scrivendo a lakecomo_reservations@hilton.com

B&B Carducci

Como

Bed&Breakfast nello splendido centro storico di Como. Per informazioni, contatta il numero +39 3389705694. Camera doppia 85,00€ - Camera tripla 100,00€

La Residenza Diaz

Como

Appartamenti nello splendido centro storico di Como. Per informazioni, contatta i numeri +39 031 261770 e +39 366 2339723 oppure scrivi una mail a info@residencediaz.com. Camera doppia 85,00€ - Camera tripla 100,00€

I Nostri

partners

 

title sponsor
sponsor
energy partner
hospitality partners
MEDIA partner
designer partner
assistenza medica
SECURITY partner
it partner
patrocini
Comune di Como
Comune di Cernobbio
Comune di Carate Urio
fotografie

media

&press

 

podisti.net

"Mezza di Como, vince Iozzia con record e si conferma Belluschi"

podisti.net

"Solo cinque giorni alla prossima edizione della Run in Como Synlab, gara nazionale Fidal sulla distanza della Mezza Maratona, ma quest’anno con la novità di una 5 chilometri."